con un ordine minimo 60€
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Colore rosa tenue con riflessi ramati. Questa tonalità nasce dal periodo di contatto con le bucce dell' uva durante la fase di vinificazione.
Al naso presenta note floreali e di frutta come la mela, la pera e la frutta di bosco.
Al palato si esprime con note dolci e cremose nelle quali riemergono intense sensazioni fruttate e persistenti.
Disponibile dal:
|
|
|
|
|
|
Vitigni | 100% Pinot Grigio |
Anno impianto | 1987 |
Numero ceppi | 4000 piante ad ettaro |
Altitudine | 170 m.s.l.m. |
Natura del terreno | Marna-Arenaria ed argille |
Zona del vigneto | Rocca Bernarda e San Giovanni al Natisone |
Produzione | 2kg di uva per pianta |
Sistema di allevamento | Guyot |
Very good!
Fresco e piacevole, regalato a degli amici , ne sono rimasti colpiti! Ricomprerò sicuramente.
Spedizione rapida e precisa come sempre!
La parziale vinificazione in legno dello Chardonnay dona al vino delicatenote di vaniglia ed un corpo interessante.Profumo : Ricco ed evoluto, con note derivanti da un lungo affinamento inbottiglia sui lieviti.Sapore : Secco, sapido, con un piacevole acidità che lo rende persistenteed asciutto.
Colore : Giallo paglierino intenso, perlage fine e persistente Profumo : Intenso e fragrante, con delicate sensazioni floreali alle quali si aggiungono i profunmi derivanti dalla lisi del lievito che ricordano la crosta di pane e il biscotto. Sapore : Sapido, fresco ed elegante, con una dolcezza ben bilanciata ed un retrogusto persistente e armonico
Colore : Giallo paglierino, perlage fine e persistente.Profumo : Elegante e suadente, spiccano note varietali di fiori bianchi,acacia, mela golden e miele.Sapore : Morbido e vellutato, con un retrogusto persistente e armonico
Colore : Giallo paglierino carico tendente al dorato, perlage fine epersistenteProfumo : Ricco ed evoluto, con note derivanti da un lungo affinamentoin bottiglia di lievito, pasticceria e miele.Sapore : Intenso, armonico e strutturato, con retrogusto di vaniglia euna lunghissima persistenza.
Note Gustative:Colore giallo oro chiaro con riflessi verdognoli,Al naso ricorda l’uva spina, fior di pesco, ananas e maracuja. Molto espressivo al palato, dal fondo sapido e articolato, molto minerale. Retrogusto di agrumi.
Caratteristiche Un autentico vino naturale, profumi particolari di frutta esotica e petali di rose, pieno e strutturato che gode di una longevità impressionante. Un’esperienza entusiasmante e piana d’emozione. A N N O T A Z I O N I D E L L ’ E N O L O G O Un colore giallo-oro intenso. Complessità olfattiva aromatica di chiodo di garofano, petali di rosa,...
JULIAN è un vino bianco biologico di uve Bronner. Il vigneto, da dove proviene è libero da veleni e antiparassitari.Note Gustative All’olfatto si presenta fruttato, con sentori di miele, limone e mela verde. Il vino è concentrato, abbondante ed ha una struttura complessa. Intenso e pieno al palato con un elegante nota minerale e una vivace nota acidula...
Note Gustative: Gli aromi, di natura complessa, ricordano il limone, con ungusto pepato di moscato e di ananas, miele e pesca, nonchéuna leggera vena di fieno d’alpe ed erbe selvatiche. Il vino èconcentrato, minerale con una leggera acidità che lo contraddistinguee possiede una struttura armonica con tanta forza epienezza ed un finale...
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, coltivato da diversi secoli nelle sue zone di eccellenza, ossia nelle colline di Rosazzo, del Collio e della Brda slovena. Si ritiene che la sua origine nascesse nelle isole meridionali della Dalmazia o più a sud fino a Cefalonia, ed alcuni ritengono che sia stato...
Sauvignon Blanc 'Duality' 2011 DOC Friuli Colli Orientali ‘Duality’ nasce dall’ unione ( Dualità) di uve di Sauvignon blanc ottenute in vigneti con caratteristiche opposte l’ uno all’ altro… Infatti, un apezzamento ha esposizione a Sud il che permette alle uve che se ne raccolgono di raggiungere maturazioni più elevate che garantiscono struttura, calore e...
500 mlDescrizione del vino Colore: giallo oro antico intenso.Profumo: molto complesso, spiccano note di frutta secca, canditi,albicocca, scorze di arancia, fico, dattero e miele;note floreali di ginestrae tiglio; sentori di spezie e boisè.Gusto: complesso, dolce, morbido, piacevolmente grasso, conequilibrata tensione tra...
Descrizione del vino Colore: giallo paglierino con riflessi verdiProfumo: delicato e fine e allo stesso tempo complesso. Varietaleelegante, con note agrumate di pompelmo rosa, menta, peperone giallo.Gusto: strutturato ed intenso , di buona tensione acida, dalla lungapersistenza aromaticaGradazione alcolica: 12% Vol. Accostamenti gastronomici...
Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo dorato.Profumo: gradevole, con bouquet che richiama note di mela, pera, albicocca.Sapore: al palato dolce, leggermente tannico.Abbinamenti: tipico vino da dessert che si accompagna bene a pasticceria secca. Se invecchiato risulta interessante anche abbinato a formaggi a pasta dura e di lunga stagionatura.
Un vino nato dalle selezioni più nobili delle uve botritizzate di Friulano e Sauvignon al 5/10% e Verduzzo Friulano al 90/95% che solo nelle migliori annate vengono vinificate assieme. Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo ambrato.Profumo: fruttato intenso, con sentore di pesca, albicocca, mela renetta, leggermente...
Un vino nato dalle selezioni più nobili delle uve passite e botritizzate del Picolit 100%. È un grande vino da meditazione. Accostamento poco tradizionale ma gradito quello con i formaggi piccanti. Consigliabile degustarlo fresco (13 °C) evitando i bruschi abbassamenti di temperatura che nuocciono alla migliore espressione organolettica...
Note Gusttaive :Giallo dorato intenso con riflessi ramati Profumo Complesso e avvolgente con sentori di mela, fico, frutta secca e una piacevole sfumatura eterea GustoElegante e intenso, sapido e minerale. Ricordiamo che questo vino va servito alla stessa temperatura del vino rosso e non deve essere conservato in frigorifero.
ANNATA 2008 Colore: colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati ProfumoIntenso con sentori floreali, di frutti tropicali e spezie assortite, in continua evoluzione PalatoRitroviamo la freschezza e la complessità dell’olfatto, deciso, molto sapido e minerale, leggermente tannico. Retrolfatto ancora speziato e fruttato. Ricordiamo che questo...
ColoreGiallo ramato ProfumoIntenso, complesso e persistente con sentori di frutta rossa GustoAmpio, persistente e salato, lievemente tannico per via della macerazione, elegante e minerale. Al retrolfatto si percepiscono sentori di frutti di bosco.
Dopo un’accurata selezione, i grappoli sono stati diraspati e pigiati. Il mosto ottenuto è rimasto a contatto con le bucce per un periodo che è variato dai 2 ai 4 giorni, a vasca aperta e a temperatura ambiente. La fermentazione del Daphné è stata condotta in barriques da 225 litri e tonneaux da 500 litri in maniera...
Vin Santi a partire dai primi anni 60 Vin Santi oggi sono prodotti con il metodo tradizionale dell’appassimento delle uve sotto loggiati ben areati, per almeno cinque mesi, utilizzando oltre alle uve bianche tipiche Trebbiano e Malvasia Bianca, anche circa il 30% di uve Malvasia Nera ed una piccola percentuale di uve Colombana. I grappoli appassiti...
Terra che mani nere trasformano in arte cotta la sole dei due mari. Luci e riflessi d'oriente. Profumi e sapori urlati a ritmo incessante come note di cantori pizzicati. Krita Malvasia bianca igp salento.
Caratteristiche organolettiche: Colore: giallo paglierino.Profumo: delicato aroma e sentore di mandorla.Sapore: pieno, armonico.Abbinamenti: eccellente fuori pasto, classico vino da aperitivo, sulla tavola si accosta egregiamente a piatti di pesce, ma anche a grigliate di carni bianche.Longevità: 4-5 anni.Temperatura di servizio: 11-12 °C.
ANNATA 2008 ColoreGiallo dorato intenso con riflessi ramati Profumo Complesso e avvolgente con sentori di mela, fico, frutta secca e una piacevole sfumatura eterea GustoElegante e intenso, sapido e minerale. Ricordiamo che questo vino va servito alla stessa temperatura del vino rosso e non deve essere conservato in frigorifero.
ANNATA 2008 Colore: colore giallo paglierino intenso, con riflessi dorati ProfumoIntenso con sentori floreali, di frutti tropicali e spezie assortite, in continua evoluzione PalatoRitroviamo la freschezza e la complessità dell’olfatto, deciso, molto sapido e minerale, leggermente tannico. Retrolfatto ancora speziato e fruttato. Ricordiamo che questo...
Colore Giallo paglierino con intensi riflessi dorati Profumo Intenso e complesso con sentori di mandorla, frutta tropicale e una piacevole sfumature eterea e leggermente speziata Gusto Ampio, fresco e sapido con retrogusto di mandorla tipico del vitigno
Colore Giallo paglierino con intensi riflessi dorati Profumo Intenso e complesso con sentori di mandorla, frutta tropicale e una piacevole sfumature eterea e leggermente speziata Gusto Ampio, fresco e sapido con retrogusto di mandorla tipico del vitigno
Note Gustative Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha un profumo fruttato e complesso che ricorda la frutta matura, le mele con un bel fondo vanigliato. In bocca è ricco, maestoso con tanta di polpa, ma anche grande finezza. Un Pinot Bianco biologico che, si farà la strada e sarà uno dei nostri gioielli più preziosi. Abbinamenti...
Note Gustative:Cristallino di colore giallo paglierino intenso, con un adeguata consistenza. A naso si percepisce una buona intensità seguita da una giusta complessità, mentre inconfondibile è la finezza dei profumi. Sentori che variano da una spiccata fragranza di lieviti, aromi di limonella, cedro, mango, muschio, un aroma salmastro che si mischia ad...
Vino bianco dal colore giallo oro intenso, leggermente velato. Naso complesso, persistente, con sentori di frutta gialla, in particolare pesca e albicocca. Palato ampio, persistente e salato, allo stesso tempo lievemente tannico, elegante e minerale.