Slatnik Visualizza ingrandito

Slatnik

Vino bianco dal colore giallo oro intenso, leggermente velato. Naso complesso, persistente, con sentori di frutta gialla, in particolare pesca e albicocca. Palato  ampio, persistente e salato, allo stesso tempo lievemente tannico, elegante e minerale. 

Maggiori dettagli

21,00€

Aggiungi alla mia lista dei desideri

Terroir: è principalmente costituito da “ponca”. Questo tipo di argilla negli strati più profondi del terreno è molto compatta e assomiglia ad una roccia, ma appena viene a contatto con qualche fattore di corrosione (aria, acqua,…) perde consistenza ridiventando argilla sciolta.

Vinificazione: l’uva diraspata viene posta in tini di rovere troncoconici (25/35 hl) dove resta per 8/14 giorni durante i quali si svolge parte della fermentazione spontanea a contatto con le bucce, senza il controllo della temperatura e per tenere sempre immerse le bucce durante la macerazione si eseguono 3-4 follature manuali al giorno. Dopo la svinatura l'affinamento avviene in botti di rovere da 25/35 hl, per circa 18 mesi e poi 2 mesi in bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione.

Affinamento: dopo la svinatura il vino finisce la fermentazione alcolica e malolattica in botti di rovere da 35 hl, per circa 18 mesi, durante questo periodo si effettuano uno o due travasi se necessari.

Gradazione alcolica 13% Vol.
Temperatura servizio 12° - 14°
Solforosa 19.0 mg/l
Vitigni Chardonnay 80% - Tocai Friulano 20%
Anno impianto età media 25 anni
Numero ceppi 6000 x Ha
Altitudine 200 m.sl.m.
Giacitura collina
Natura del terreno argilloso
Zona del vigneto Collio Vigneto "Slatnik"
Produzione 40 quintali x Ha
Sistema di allevamento Guyot
Abbinamenti Carni bianche, Carni rosse, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati, Pesce, Tartare di carne
Acidità Totale 6,38 g/l

Non ci sono commenti dei clienti al momento.

Scrivi una recensione

Slatnik

Slatnik

Vino bianco dal colore giallo oro intenso, leggermente velato. Naso complesso, persistente, con sentori di frutta gialla, in particolare pesca e albicocca. Palato  ampio, persistente e salato, allo stesso tempo lievemente tannico, elegante e minerale. 

Scrivi una recensione

Produttore: Radikon

Radikon

Prodotti Correlati

info@italianwineambassador.com

Newsletter

Resta sempre aggiornato