con un ordine minimo 60€
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
3 generazioni di Vignaioli accomunati dalla stessa passione!
Tutto iniziò con Leonardo Specogna e sua moglie Alma quando nel 1963, dopo alcuni anni da emigranti in Svizzera, tornarono in Friuli ed acquistarono un piccolo apezzamento di terreno sulle colline della Rocca Bernarda a Corno di Rosazzo. Da quel giorno, tra mille stenti e difficoltà, iniziò l' avventura nel mondo del vino. Il tutto fu poi proseguito da Graziano e sua moglie Anna Maria, che cominciarono a migliorare le tecniche di gestione dei vigneti e di vinificazione dei vini, aumentando gradualmente la superficie coltivata a vigneto. Oggi siamo arrivati alla terza generazione dei vignaioli Specogna, costituita da Michele e Cristian.
Sauvignon Blanc 'Duality' 2011 DOC Friuli Colli Orientali ‘Duality’ nasce dall’ unione ( Dualità) di uve di Sauvignon blanc ottenute in vigneti con caratteristiche opposte l’ uno all’ altro… Infatti, un apezzamento ha esposizione a Sud il che permette alle uve che se ne raccolgono di raggiungere maturazioni più elevate che garantiscono struttura, calore e...
500 mlAnnata 2012 Colore:Giallo dorato Profumo:Al naso si apre con solarità, ha le sensazioni di albicocca, agrume, tabacco, pasta di mandorle con intensità ed eleganza che porta incondizionatamente all'assaggio Gusto:Il Picolit si distende dapprima sulla lingua avvolgendo poi il palato con freschezza e con intensa aromaticità, già espressa al naso,...
Note GustativeColore:Colore rosso rubino intenso e profondo con sfumature violacee Profumo:Al naso si esprime in tutta la sua potenza con note di prugna, violetta, ciliegia, mora di gelso, cacao, caffè, cuoio, vaniglia e spezie in un'armonica fusione che possiamo percepire anche al palato Gusto:Il gusto di frutta, i tannini e l'acidità equilibrata fanno...
Colore: Colore rosa tenue con riflessi ramati. Questa tonalità nasce dal periodo di contatto con le bucce dell' uva durante la fase di vinificazione. Profumo: Al naso presenta note floreali e di frutta come la mela, la pera e la frutta di bosco. Gusto: Al palato si esprime con note dolci e...
2013 Refosco dal Peduncolo Rosso 2013DOC Friuli Colli Orientali
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, coltivato da diversi secoli nelle sue zone di eccellenza, ossia nelle colline di Rosazzo, del Collio e della Brda slovena. Si ritiene che la sua origine nascesse nelle isole meridionali della Dalmazia o più a sud fino a Cefalonia, ed alcuni ritengono che sia stato...