Verduzzo Friulano CREI Visualizza ingrandito

Picolit

Un vino nato dalle selezioni più nobili delle uve passite e botritizzate del Picolit 100%. È un grande vino da meditazione. Accostamento poco tradizionale ma gradito quello con i formaggi piccanti. Consigliabile degustarlo fresco (13 °C) evitando i bruschi abbassamenti di temperatura che nuocciono alla migliore espressione organolettica del vino.
Caratteristiche organolettiche:

Colore: giallo dorato.
Profumo: eleganti e fini le sensazioni che dona al naso che ricordano la frutta candita, la frutta secca, il miele.
Sapore: al palato si presenta dolce ed elegante, raffinato ed armonico con sapori di frutta (albicocca, fichi) e miele.

375ml

Maggiori dettagli

28,00€

Aggiungi alla mia lista dei desideri

Picolit

DOCG Colli Orientali del Friuli
Vitigno autoctono friulano

N° bottiglie prodotte: 1.200 bottiglie da 0,375 l.
Giacitura: 180-350 mt. s.l.m., terreno collinare marnoso-arenaceo.
Resa per ceppo: 0,3/1 kg./ceppo. La resa varia molto di anno in anno per la difficoltà di impollinazione del vitigno.
Modalità raccolta: manuale in cassette.
Vinificazione: una parte delle uve viene raccolta prima della maturazione ideale e messa in fruttaio per l'appassimento (30/60 giorni circa). Questa pratica assicura poi una acidità alta che garantisce al vino una longevità anche di 10/15 anni. L'altra parte delle uve viene lasciata sulla pianta dove nel mese di dicembre con vendemmie scalari vengono raccolti solo gli acini botritizzati. Pratica che consente di arricchire il patrimonio olfattivo del vino. Dopo una pressatura soffice delle uve intere e una successiva separazione del deposito, il mosto inizia la fermentazione a temperatura controllata con lieviti selezionati.
Affinamento: 18 mesi in barriques di rovere. Il vino, con frequenti travasi viene portato a limpidezza per poi essere messo, senza nessuna filtrazione o chiarifica, in bottiglia, dove continua l'affinamento per altri 6 mesi prima della vendita.

Gradazione alcolica 12 °C
Temperatura servizio 12-13 °C.
Vitigni Picolit 100%
Altitudine 180-350 mt. s.l.m
Natura del terreno terreno collinare marnoso-arenaceo
Produzione 1.200 bottiglie da 0,375 l.
Abbinamenti il suo ideale abbinamento è con "paté di foie gras", sformati di formaggio, mousse di formaggi, formaggi erborinati, formaggi a pasta dura non stagionati e pasticceria secca.

Non ci sono commenti dei clienti al momento.

Scrivi una recensione

Picolit

Picolit

Un vino nato dalle selezioni più nobili delle uve passite e botritizzate del Picolit 100%. È un grande vino da meditazione. Accostamento poco tradizionale ma gradito quello con i formaggi piccanti. Consigliabile degustarlo fresco (13 °C) evitando i bruschi abbassamenti di temperatura che nuocciono alla migliore espressione organolettica del vino.
Caratteristiche organolettiche:

Colore: giallo dorato.
Profumo: eleganti e fini le sensazioni che dona al naso che ricordano la frutta candita, la frutta secca, il miele.
Sapore: al palato si presenta dolce ed elegante, raffinato ed armonico con sapori di frutta (albicocca, fichi) e miele.

375ml

Scrivi una recensione

Produttore: Sara & Sara

Sara & Sara

Prodotti Correlati

info@italianwineambassador.com

Newsletter

Resta sempre aggiornato