FEDARDO DOC Vinsanto del Chianti Visualizza ingrandito

Vinsanto del Chianti DOC - Fedardo - BIODINAMICA

Dopo la vendemmia le uve vengono appese ad appassire per almeno 4 mesi, fino al raggiungimento del tenore zuccherino, necessario alla produzione di questo prodotto della nostra tradizione. Le uve vengono poi pigiate, ed i mosti avviati alla fermentazione, in piccoli caratelli da 50 e 100 litri. Le piccole botti vengono sigillate e lasciate chiuse per oltre 5 anni, durante i quali si svolge una lenta fermentazione. I particolari processi di fermentazione ed ossidazione, che si succedono in questo lungo periodo, portano alla produzione di un vino unico e prezioso.

PRODUZIONE BIODINAMICA
375ml

Maggiori dettagli

20,00€

Aggiungi alla mia lista dei desideri

vitigno:
Trebbiano 90% e Malvasia Bianca 10%

vendemmia:
Le uve, utilizzate per questo tradizionale Vinsanto, sono raccolte da vigneti di oltre 50 anni, con una densità di impianto di 3000 piante per ettaro. Il sistema di allevamento è a cordone speronato.

vinificazione:
Dopo la vendemmia le uve vengono appese ad appassite per almeno 4 mesi, fino al raggiungimento del tenore zuccherino necessario.
Le uve vengono poi pigiate ed i mosti avviati alla fermentazione in piccoli caratelli da 50 e 100 litri. Le piccole botti vengono sigillate e lasciate chiuse per oltre 5 anni, durante i quali la lenta fermentazione ed ossidazione, che si succedono in questo lungo periodo, portano alla produzione di un vino unico e prezioso.

caratteristiche sensoriali:
Dal colore ambrato carico, si presenta con profumi intensi, che evocano gli aromi della mandorla e della frutta secca.

abbinamenti:
Vino dolce da meditazione, si abbina anche a formaggi stagionati o erborinati, a paté di fegato.

Come servire: 9 – 10 gradi

dati analitici:
Alcol 13,5 %
Acidità totale 5,20 g/l
Zuccheri riduttori 109 g/l
pH 3,35

Gradazione alcolica 13,5 %
Temperatura servizio 9 – 10 gradi
Vitigni 90% Trebbiano Toscano - 10% Malvasia Bianca
Acidità Totale 5,20 g/l

Non ci sono commenti dei clienti al momento.

Scrivi una recensione

Vinsanto del Chianti DOC - Fedardo - BIODINAMICA

Vinsanto del Chianti DOC - Fedardo - BIODINAMICA

Dopo la vendemmia le uve vengono appese ad appassire per almeno 4 mesi, fino al raggiungimento del tenore zuccherino, necessario alla produzione di questo prodotto della nostra tradizione. Le uve vengono poi pigiate, ed i mosti avviati alla fermentazione, in piccoli caratelli da 50 e 100 litri. Le piccole botti vengono sigillate e lasciate chiuse per oltre 5 anni, durante i quali si svolge una lenta fermentazione. I particolari processi di fermentazione ed ossidazione, che si succedono in questo lungo periodo, portano alla produzione di un vino unico e prezioso.

PRODUZIONE BIODINAMICA
375ml

Scrivi una recensione

Produttore: Tenuta il Poggio - Cosimo Maria Masini

Tenuta il Poggio - Cosimo Maria Masini

Prodotti Correlati

info@italianwineambassador.com

Newsletter

Resta sempre aggiornato