con un ordine minimo 60€
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Disponibile dal:
Non ci sono commenti dei clienti al momento.
Tavoletta da 50 gr Una miscela di cacao selezionata attentamente, è la base per questa superba tavoletta, arricchita dalla presenza dell'uva passa che con la sua dolcezza contrasta l'amaro del cacao.
Tavoletta da 50 gr Croccanti chicchi di caffè qualità arabico, tostati e macinati in piccoli pezzi, arricchiscono questa tavoletta, composta da cioccolato ottenuta da una base di cacai selezionati artigianalmente; si presenta poco aromatica ma persistente per poter esaltare l'aroma e il sapore del caffè.
Tavoletta da 50 gr Un mix di cacai selezionati per far esaltare le note dello zucchero di canna integrale;zucchero che non subisce raffinazione e mantiene una quantità superiore di nutrienti, inoltre il gusto della melassa estratta dalla macinazione della canna e immediatamente essiccata, conferisce un sapore molto più intenso rispetto a tutte le altre...
Tavoletta da 50 gr Un mix di cacao accuratamente selezionati per far esaltare le note di quanto immesso nel cioccolato, in questo caso dall'aggiunta del sale integrale marino di Cervia; questo sale conosciuto anche come " sale dolce" ,non perchè abbia una capacità meno salante, ma solamente per una presenza inferiore di sali amari, più insolubili, che...
Tavoletta da 50 gr Superba tavoletta contenente solamante pasta di cacao purezza mono origine Ecuador Trinitario, che con note di tostatura, tabacco, e sopratutto senza la dolcezza dello zucchero, vi rapirà, durante la degustazione, con il suo gusto e il suo aroma estremamente persistenti. IDEALE PER: Da degustare ad occhi chiusi, sorseggiando un...
Confezione da 500 grLa stroncatura o struncatura era un tempo considerata una pasta per contadini poveri, poichè ricavata dagli scarti raccolti da terra della molitura del grano.Oggi rivalutata e proddotta rispettando le corrette norme igieniche, grazie alla sua consistenza ruvida,data dall'utilizzo di grano duro e farina integrale, garantisce un...
Confezione da 500 grI paccheri sono una pasta di origine condivisa tra calabresi e napoletani in quanto non si riesce a risalire alla loro origine; non sono altro che maccheroni, ma dalla dimensione più generosa. Prendono il loro nome dal termine "Pacca", che significa dare uno schiaffo a mano aperta senza l'intento di far male.Il segreto è nell’impasto...
Confezione da 500 grQuesto tipo di maccheroni appartengono alla più antica tradizione calabrese, venivano preparati modellati attorno ad un fustello di salice piangente o di un giunco sottile di canna, successivamente al legno, si è passato ad un ferro, simile al ferro da calza.Il segreto è nell’impasto di grano duro lavorato lentamente attraverso metodi...
Confezione da 500 grPiù corti rispetto ai classici maccheroni calabresi, appartengono anch'essi alla più antica tradizione calabrese, venivano preparati modellati attorno ad un fustello di salice piangente o di un giunco sottile di canna, successivamente al legno, si è passato ad un ferro, simile al ferro da calza.Il segreto è nell’impasto di grano duro...
Confezione da 500 grGli spaghetti prendono il loro nome dall'antica parola " spahi" , che in antico persiano significa " soldati", visto che questo formato di pasta ricordava dei soldati ritti sull'attenti.Successivamente, con il passare del tempo la pronuncia e il nome vennero modificati fino a divenire in italiano corrente spaghi e di seguito spaghetti...
Confezione da 1 kg sottovuotoRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1983 al Registro Nazionale delle varietà di risi: il miglior riso italiano, esalta i sapori e i cibi più diversi grazie alla tenuta in cottura. Infatti, l’amido dei suoi chicchi ricchi di amilosio lo rende particolarmente consistente e con una notevole capacità di assorbimento. TEMPO...
Confezione da 1 kgRiso medio. Originario della Cina dove veniva coltivato per l’Imperatore e la sua corte, il riso Venere è oggi coltivato nella Pianura Padana. Costituito presso il Centro Ricerche della SA.PI.SE, Venere è un marchio registrato e possiede il Brevetto Europeo. E’ una varietà integrale dal pericarpo, ossia la pellicola esterna, di colore...
Confezione da 1 kg Riso mediolungo, nato da incroci naturali effettuati in Italia e qui coltivato.Il chicco di un bel colore rosso rubino cristallino ha un alto contenuto di antiossidanti e fibre particolarmente nutrienti ed è altamente digeribile.Nonostante vada cotto a lungo, rimane sempre croccante e dal profumo particolarmente aromatico, inoltre il...
Confezione da 5 kg in sacco di cotoneRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1983 al Registro Nazionale delle varietà di risi: il miglior riso italiano, esalta i sapori e i cibi più diversi grazie alla tenuta in cottura. Infatti, l’amido dei suoi chicchi ricchi di amilosio lo rende particolarmente consistente e con...
Confezione da 2 kg in sacco di cotone Riso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1983 al Registro Nazionale delle varietà di risi: il miglior riso italiano, esalta i sapori e i cibi più diversi grazie alla tenuta in cottura. Infatti, l’amido dei suoi chicchi ricchi di amilosio lo rende particolarmente consistente e con una notevole capacità di...
Confezione da 1 kg sottovuoto Riso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1983 al Registro Nazionale delle varietà di risi: il miglior riso italiano, esalta i sapori e i cibi più diversi grazie alla tenuta in cottura. Infatti, l’amido dei suoi chicchi ricchi di amilosio lo rende particolarmente consistente e con una notevole capacità di assorbimento.Subisce...
Confezione da 1 kg Riso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1983 al Registro Nazionale delle varietà di risi: il miglior riso italiano, esalta i sapori e i cibi più diversi grazie alla tenuta in cottura. Infatti, l’amido dei suoi chicchi ricchi di amilosio lo rende particolarmente consistente e con una notevole capacità di assorbimento.Il semilavorato,...
Confezione da 1 kg in sacco di cotoneRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1967 al Registro Nazionale delle varietà di risi: è il riso superfino più conosciuto, i suoi chicchi grandi garantiscono una buona tenuta di cottura.TEMPO DI COTTURA:18/20 minutiIDEALE PER:Preparazione di risotti, supplì, timballi, arancini.
Confezione da 2 kg in sacco di cotoneRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1967 al Registro Nazionale delle varietà di risi: è il riso superfino più conosciuto, i suoi chicchi grandi garantiscono una buona tenuta di cottura.TEMPO DI COTTURA:18/20 minutiIDEALE PER:Preparazione di risotti, supplì, timballi, arancini.
Confezione da 1 kg in sacco di cotoneRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1977 al Registro Nazionale delle varietà di risi: caratterizzato da un’alta percentuale di amido, con chicchi piuttosto grandi e un’ottima capacità di assorbimento.TEMPO DI COTTURA:18/20 minutiIDEALE PER:Risotti ben mantecati e saporitamente morbidi, risi conditi, supplì,...
Confezione da 1kg in sacco di cotoneRiso medio japonica, iscritto nell’anno 1967 al Registro Nazionale delle varietà di risi: dai chicchi piuttosto piccoli e tondeggianti, ma ricchi di amilosio e molto compatti, è un riso dotato di grande capacità di assorbimento e crescita in cottura.TEMPO DI COTTURA:16/18 minutiIDEALE PER:Preparazioni di alta cucina,...
Confezione da 2 kg in sacco di cotoneRiso medio japonica, iscritto nell’anno 1967 al Registro Nazionale delle varietà di risi: dai chicchi piuttosto piccoli e tondeggianti, ma ricchi di amilosio e molto compatti, è un riso dotato di grande capacità di assorbimento e crescita in cottura.TEMPO DI COTTURA:16/18 minutiIDEALE PER:Preparazioni di alta cucina,...
Confezione da 2 kg in sacco di cotoneRiso lungo A japonica, iscritto nell’anno 1977 al Registro Nazionale delle varietà di risi: caratterizzato da un’alta percentuale di amido, con chicchi piuttosto grandi e un’ottima capacità di assorbimento.TEMPO DI COTTURA:18/20 minutiIDEALE PER:Risotti ben mantecati e saporitamente morbidi, risi conditi, supplì,...
Bottiglia da 500 ml Grazie alla spremitura a freddo, viene estratto l’olio extravergine degli olivi secolari calabresi , peculiare della cultivar “Ottobratico”, tipico del territorio. Si presenta con un colore giallo dorato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela golden e sottobosco....
Bottiglia da 750 ml Grazie alla spremitura a freddo, viene estratto l’olio extravergine degli olivi secolari calabresi , peculiare della cultivar “Ottobratico”, tipico del territorio. Si presenta con un colore giallo dorato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela golden e sottobosco....
Bottiglia da 500 mlL’olio extravergine di oliva Toscano è prodotto con le tipiche cultivar presenti nella regione: frantoio, moraiolo, leccino e da impollinatori quali il pendolino e il maurino. L’attenzione e la cura per le piante, la raccolta precoce delle olive per salvaguardare il patrimonio organolettico, fanno sì...
Bottiglia da 250 mlQuesta particolare Olio Extravergine d'Oliva presenta caratteristiche uniche grazie alla qualità delle olive utilizzate, varietà Ottobratica, tipica della provincia di Reggio Calabria.Si presenta con un colore giallo dorato velato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela...
Bottiglia da 500 mlQuesta particolare Olio Extravergine d'Oliva presenta caratteristiche uniche grazie alla qualità delle olive utilizzate, varietà Ottobratica, tipica della provincia di Reggio Calabria.Si presenta con un colore giallo dorato velato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela...
Bottiglia da 750 mlQuesta particolare Olio Extravergine d'Oliva presenta caratteristiche uniche grazie alla qualità delle olive utilizzate, varietà Ottobratica, tipica della provincia di Reggio Calabria.Si presenta con un colore giallo dorato velato e rivela un profumo delicato ma persistente, con spiccati sentori di erba fresca, cardo selvatico, mela...
Confezione da 500 grI tagliolini sono un formato di pasta, tra i più classici in Italia, si pongono come formato tra i più sottili capellini e le più larghe tagliatelle.Il segreto è nell’impasto di grano duro lavorato lentamente attraverso metodi artigianali, nella trafilatura realizzata con speciali trafile in bronzo e nel procedimento delicato di lenta...