con un ordine minimo 60€
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
BARON DI PAULI
Dietro ogni grande vino c’è una storia che va raccontata
La Tenuta Baron Di Pauli è sinonimo di 300 anni di passione per l’antica quanto nobile arte della viticoltura. Garantendo la creazione di vini di elevata qualità, la tenuta ha potuto fregiarsi del titolo di “fornitrice di corte imperiale e reale d’Austria-Ungheria” e i suoi prodotti erano assai apprezzati anche presso la corte degli Zar di San Pietroburgo.
La famiglia dei Baroni Di Pauli, originaria di Carano in Val di Fiemme, ha cominciato a dedicarsi alla viticoltura e alla produzione del vino più di 300 anni fa quando il Barone Andreas si trasferì a Caldaro e il nome della famiglia Di Pauli divenne protagonista della storia della pittoresca località. Per 25 anni addirittura tutto il lago fu di proprietà dei Di Pauli fino a quando nel 1901 fu acquisito dal Comune di Caldaro.
Uno degli antenati più celebri dell'attuale proprietario fu il barone Andreas Alois Di Pauli (1761-1830). Patriota tirolese e uomo di formazione illuminista, si ricorda per il suo impegno mirato al riconoscimento dei diritti e delle specificità storiche della sua piccola patria.
Accompagnano nel percorso verso i grandi vini le proprietà del suolo, il clima mediterraneo, l’influsso favorevole del Lago di Caldaro e le fresche brezze notturne dalle Alpi.
Le rese dei vigneti sono ridotte al minimo al fine di permettere alla vite di concentrare tutte le sue forze in pochi grappoli. Questi, tra l’altro, vengono raccolti a mano. Oltre alla passione per il vino condividiamo con la nostra squadra altamente motivata anche la ricerca della perfezione.
12 Enosi INCLUSO: SPESE DI SPEDIZIONE ASSICURAZIONE MERCE GARANZIA DI QUALITA'
Caratteristiche Rubino intenso, speziato floreale con sentori di legno, impatto marcato, lungo e concentrato al palato. Un vino particolare per momenti particolari. A N N O T A Z I O N I D E L L ’ E N O L O G O Il bel tempo autunnale e la conseguente maturità fisiologica hanno sortito effetti benefici sull’Arzio 2007. Complesso e elegante in bocca, con un...
CaratteristicheGranato scuro, fruttato e floreale con un soffio di cioccolato, pieno e corposo con tannino strutturato. Un vino nobile da assaporare e scoprire. A N N O T A Z I O N I D E L L ’ E N O L O G O Colore intensamente scuro, dagli aromi fruttati di ciliegia, mora e prugna. Al palato è sapido con aromi speziati, con un tannino delicato e morbido
Note Gustative:Colore giallo oro chiaro con riflessi verdognoli,Al naso ricorda l’uva spina, fior di pesco, ananas e maracuja. Molto espressivo al palato, dal fondo sapido e articolato, molto minerale. Retrogusto di agrumi.
Caratteristiche Un autentico vino naturale, profumi particolari di frutta esotica e petali di rose, pieno e strutturato che gode di una longevità impressionante. Un’esperienza entusiasmante e piana d’emozione. A N N O T A Z I O N I D E L L ’ E N O L O G O Un colore giallo-oro intenso. Complessità olfattiva aromatica di chiodo di garofano, petali di rosa,...
ANNOTAZIONI DELL'ENOLOGOQuesto vino è un vero piacere dei sensi. La modestà raccolta delle viti più vecchie rende una qualità pregiata, con tannini morbidi.Il bouquet di aromi è intenso e variegato, prima di tutto si sente la mora. Il kalkofen ha un retrogusto lungo e minerale.CaratteristicheRubino carico, vellutato e fruttato con note di ciliegie, more e...